Itinerario trekking in Maremma: Castellaccio Prile – Poggio Rossini – Poggio BalloneCARATTERISTICHEPercorso: Impegnativo |
||
![]() |
DESCRIZIONEArrivati alla fine di Via del Poggetto si prende la deviazione sulla sinistra e si arriva al complesso chiamato Palazzo Prile, qui si deve lasciare la macchina, ma non esistono parcheggi appositi, assicurarsi perciò che l’auto non sia d’intralcio prima di lasciarla. |
||
Dopo circa 2 chilometri si giunge al Castellaccio Prile, un antico insediamento medioevale che sorge a circa 287 metri sul livello del mare, primo punto panoramico del nostro itinerario. Per chi ancora non ha esaurito le sue energie si può continuare a salire per le postazioni militari, di Poggio Rossini e Poggio Ballone. Fate molta attenzione a non violare norme e divieti che sono sempre comunque ben visibili. Seguendo il sentiero che si inerpica sulla collina con un po’ di fortuna sarà possibile avvistare tanti particolari animali selvatici, come i caprioli, le volpi, gli istrici, le lepri e il cinghiale. |
Visualizza Percorso Castellaccio Prile-Poggio Rossini-Poggio Ballone in una mappa di dimensioni maggiori |
Giunti su in cima a Poggio Ballone, la vostra fatica sarà ricompensata dalla splendida vista che si aprirà davanti ai vostri occhi e se ancora non siete stanchi e sazi di panorami indimenticabili, potrete raggiungere Tirli e la sua via Panoramica, attraverso la strada asfaltata di Poggio Ballone e magari approfittare per fare una sosta e rifocillarvi prima di tornare indietro. |