SAN VINCENZO
La Località turistica di San Vincenzo è un centro rinomato della Costa degli Etruschi. | ||
![]() |
Il suo biglietto da visita sono spiagge ampie e profonde di sabbia fine e chiara, bagnate da acque limpide e incontaminate. A fare da cornice alla costa, una natura ricca e lussureggiante con pinete che arrivano a lambire le spiagge e a fornire una gradevole ombra, utile riparo nella calura estiva. | ||
Il litorale è punteggiato dall’antica Torre di San Vincenzo, edificata nel 1300, che ha dato il nome alla località, insieme ad altre fortificazioni e vedette di avvistamento, un tempo utilizzate per la difesa della costa dagli assalti dei pirati. Nel comprensorio di San Vincenzo si trova il Parco di Rimigliano, una vera e propria oasi naturalistica dove flora e fauna vengono protette e rispettate. Fondato nel 1973, con una superficie di circa 120 ettari, il Parco rappresenta uno dei luoghi più suggestivi del litorale. La particolarità di questo parco è che si affaccia sul mare e ingloba al suo interno anche parte del litorale dove esistono Punti Azzurri che offrono vari servizi al visitatore. Una visita vi offrirà lo spettacolo |
![]() |
della fioritura del giglio di mare e delle dune sabbiose ricoperte di ginepri, mirto e lentisco e magari la possibilità di avvistare dei conigli selvatici, donnole, volpi e fagiani. | ||
![]() |
Un’occasione da non perdere per gli amanti della natura e del movimento all’aria aperta. San Vincenzo non è solo mare e natura incontaminata ma anche servizi di alta qualità per le necessità quotidiane e per il tempo libero. La cittadina fornisce un porto attrezzato che può ospitare fino centinaia di posti barca, meta del turismo internazionale ed è in grado di fornire tutte le strutture necessarie per praticare sport acquatici e non solo, anche tennis, calcio, calcetto, basket e pallavolo grazie a due Palazzetti dello sport e ovviamente il ciclismo, anche a livello agonistico, con il velodromo “E Solvey”. |
I DINTORNI