PICCOLO BORGO MEDIEVALE AFFACCIATO SUL MAREUBICAZIONETalamone fa parte del comune di Orbetello e si trova a Sud di Castiglione della Pescaia, nella parte meridionale del Parco Regionale dei Monti dell’Uccellina di cui fornisce il punto d’ingresso a Sud. |
||
![]() |
CARATTERISTICHETalamone è un piccolo borgo medioevale che sorge su un promontorio affacciato sul mare regalando un panorama suggestivo con vista sul Monte Argentario e sulle Isole dell’Arcipelago Toscano. |
||
DESCRIZIONEIl paesino ospita un porticciolo ricavato nell’insenatura naturale della costa, circondato dalle mura medioevali e dominato dalla Rocca Aldobrandesca. Il porto, attrezzato, dista poche miglia dalle principali località balneari dell’Arcipelago ed è il luogo di partenza ideale per gite in barca verso le isole. TERRITORIO E SPIAGGEIl suo territorio fa parte del Parco Regionale dell’Uccellina e il litorale è fatto di coste meravigliose, con calette rocciose a nord, ideali per fare snorkeling e con spiagge sabbiose orlate da lussureggianti pinete e bagnate da acque cristalline più a sud. |
Visualizza Talamone in una mappa di dimensioni maggiori |
Famosissima la spiaggia sotto la Rocca, che dominata dalla Fortezza, offre una cornice paesaggistica molto suggestiva, chiude infine la spiaggia che costeggia la strada di accesso a Talamone, perfetta per chi pratica gli sport acquatici come vela, windsurf e kite-surf. Grazie alle condizioni climatiche questi litorali sono frequentati dagli amanti degli sport acquatici e velici. |
||
![]() |
LA ROCCA ALDOBRANDESCALa fortificazione venne costruita a scopo difensivo, per proteggere la costa dalle invasioni piratesche, verso la metà del Duecento per volere degli Aldobrandeschi. |
|
La fortezza viene ricordata per aver accolto Garibaldi e i suoi, durante una pausa della Spedizione dei Mille con lo scopo di approvvigionarsi di armi prima dello sbarco a Marsala. La Rocca fortemente danneggiata nei bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale oggi è perfettamente restaurata e presenta una struttura rettangolare con 4 torri, di cui quella nord, più massiccia e alta rispetto alle altre. Dal suo promontorio si gode di un panorama mozzafiato sulla spiaggia sottostante e sul mare limpido e cristallino. |