Le terme di Venturina si trovano nella provincia di Livorno al confine con la provincia di Grosseto.
CARATTERISTICHE
Località termale di origini antichissime poiché il primo stabilimento risale all’epoca dei romani.
Nella località si trova un complesso termale in grado di offrire tutti i servizi di un centro benessere e le piscine termali dove immergersi per un bagno salutare e rilassante.
Nei dintorni località di interesse storico e famose località balneari.
DESCRIZIONE
Alle terme di Venturina, ci si può affidare alle cure del complesso termale che pratica i fanghi, massaggi, idromassaggi e cure per l’apparato respiratorio.
Accanto allo stabilimento balneare si trova una grande piscina termale del volume di circa 2000 mc d’acqua termale alla temperatura di 34°C che è aperta durante tutto il periodo estivo dalla mattina alla sera.
Le Terme di Venturina utilizzano le acque termali delle due sorgenti naturali che scaturiscono al suo interno, alla temperatura di 34°C (sorgente “Canneto”) e 45°C (sorgente “Cratere”). Le proprietà di queste acque si sono rivelate efficaci nella cura delle malattie a carico dell’apparato respiratorio, malattie reumatiche e malattie a carico del fegato e delle vie biliari.
Percorrendo la superstrada Livorno – Grosseto (variante Aurelia), si deve prendere l’uscita S.Vincenzo Sud ed immettersi sulla via Aurelia (SS1) in direzione Grosseto – Roma.
Una volta superata la frazione Lumiere, prima di entrare nel paese di Venturina, sulla sinistra appariranno le Terme.