Itinerario di trekking a piedi: Litorale Le Marze – Pineta del Tombolo – FiumaraPercorso: Facile, ma un pò lungo |
||
![]() |
CARATTERISTICHEPercorso pianeggiante che prende per mano il turista e lo accompagna alla scoperta del litorale e della Pineta del Tombolo. Considerate le caratteristiche dell’itinerario, è consigliato per tutti. |
||
DESCRIZIONESi attraversa il Ponte Giorgini a Castiglione della Pescaia e si svolta sulla destra in Via del Maestrale, si percorre tutta sino alla Spiaggia di Levante. |
Visualizza Percorso Le Marze-Tombolo_Fiumara in una mappa di dimensioni maggiori |
![]() |
Si entra nella Pineta del Tombolo, con la sua ricca vegetazione fatta di pini domestici e marittimi e di un folto sottobosco formato da specie di macchia mediterranea come il leccio, la roverella e la sughera. Con un po’ di fortuna è possibile scorgere animali curiosi che abitano questa pineta come la volpe, l’istrice, lo scoiattolo comune e il tasso, che frequenta soprattutto la zona interna dell’area. Si attraversa la pineta in direzione della SS 322, si prende il ponte e si osserva la “Fiumara”, un canale che attraversa la Pineta del Tombolo fino alla spiaggia e che ci permette di continuare ad osservare uno splendido esempio di ambiente umido. |
Si ritorna in pineta attraverso la Via delle Colonie e infine in spiaggia prendendo la Via Serena e si ripercorre la strada dell’andata fino al Ponte Giorgini, certi di aver vissuto un’esperienza entusiasmante e memorabile, con i polmoni pieni di natura e di vita. |