La bicicletta è uno svago eccezionale che consente di fare movimento e allo stesso tempo di scoprire paesaggi meravigliosi. | ||
![]() |
Per andare in bici non serve essere dei super atleti, basta adattare il ritmo alle nostre potenzialità e tutti, dagli anziani ai bambini potranno godere dei benefici di splendide passeggiate. | ||
A Castiglione della Pescaia gli itinerari possono essere i più diversi, dai paesini ricchi di storia alle colline immerse in una natura incontaminata e ancora percorsi che si arrampicano su sentieri che si affacciano sul mare e regalano splendidi panorami infiniti sull’Arcipelago Toscano. Per appassionati e non la bici sarà l’occasione per scoprire il nostro paese da un’altra prospettiva. Oltre ai percorsi che noi vi consigliamo, potrete affidarvi all’esperienza dei gestori di agriturismi e affittacamere che sapranno sicuramente svelarvi i segreti del nostro territorio e spesso affittarvi le stesse bici. |
![]() |
Pista ciclabile: Castiglione della Pescaia – Grosseto Durata percorso circa 40 chilometri A/RCaratteristiche: percorso pianeggiante su pista ciclabile segnalata, circondato dalla vegetazione e consigliato per tutti. NOTA: durante il percorso potrebbero trovarsi tratti confinanti con alcune proprietà private. Tali proprietà sono ben identificate dai cartelli ed è buona norma non violarne i confini. |
||
Visualizza Castiglione – Grosseto in una mappa di dimensioni maggiori |
DESCRIZIONESuperato il Ponte Giorgini, sulla destra parte la pista ciclabile che conduce a Grosseto, passando per Marina di Grosseto. |
le dune alte ricoperte di vegetazione tipica, o arrivare sino a Fiumara un canale che offre un caratteristico esempio di “ambiente umido” della zona. | ||
Se siete instancabili potete fare tutto il percorso e arrivare sino a Grosseto, dove troverete il Parco di Via Giotto, un moderno parco attrezzato per gli sport. Oltre ad una ciclabile perfettamente asfaltata con circuito per bici e rollerblade, contiene anche attrezzi ginnici, Roccia per scalate free climbing e rampe per skateboard. Il tutto circondato da prati verdi, panchine e piccoli laghetti.Pista ciclabile: Castiglione della Pescaia – Principina a Mare Durata percorso circa 26 chilometri A/RCaratteristiche: percorso pianeggiante su pista ciclabile segnalata, escluso un piccolo tratto, circondato dalla vegetazione e consigliato per tutti. |
![]() |
NOTA: durante il percorso potrebbero trovarsi tratti confinanti con alcune proprietà private. Tali proprietà sono ben identificate dai cartelli ed è buona norma non violarne i confini. | ||
Visualizza Castiglione – Principina a Mare in una mappa più grande |
DESCRIZIONELa prima parte di questo percorso è lo stesso del precedente, arrivati all’incrocio semaforico anziché svoltare a sinistra per Grosseto, si gira a destra per Marina di Grosseto, si segue il tragitto della mappa e arrivati all’altezza del porto turistico una strada porta a Principina a Mare. Da qui inizia il Percorso Verde. |
Esiste anche un percorso da fare a piedi accanto alla ciclabile denominato “Percorso Verde”. Qui le piante sono state abbinate a cartelli esplicativi che ne illustrano le proprietà e le principali caratteristiche. | ||
Pista su strada: Punta Ala – Tirli Durata percorso: 40 chilometri A/RCaratteristiche: percorso su strada che potrebbe essere trafficata in alcuni tratti, per lo più pianeggiante con uno strappo molto impegnativo di 1km, consigliato a ciclisti esperti.NOTA: durante il percorso potrebbero trovarsi tratti confinanti con alcune proprietà private. Tali proprietà sono ben identificate dai cartelli ed è buona norma non violarne i confini. DESCRIZIONEDa Castiglione si raggiunge la Località di Punta Ala attraverso la SS 332 e si svolta a sinistra seguendo le indicazioni. |
![]() |
Dal lungomare inizia il nostro percorso che passa per la strada che attraversa la pineta. In questo tratto di strada potrete ammirare i pini marittimi e il rigoglioso sottobosco di macchia mediterranea che oltre ad essere belli da vedere sono anche utili per la vostra passeggiata in bici, perché vi faranno un’ombra gradevolissima. |
||
Visualizza Punta Ala – Tirli in una mappa di dimensioni maggiori |
Dopo circa 5 km inizia una breve salita di 1 km e quindi una lunga discesa fino a Pian d’Alma; qui a destra è la trafficatissima strada per Punta Ala (SS332), a sinistra invece una tranquillissima stradina corre lungo i campi di girasole per circa 4 km. Poi si svolta a destra e inizia uno strappo molto impegnativo di circa 1km; la salita prosegue poi per altri 3km un po’ meno duri fino al paese di Tirli dal quale si ha un vasto panorama sulla piana di Grosseto. A destra una strada in buono stato, continua la salita verso il poggio Ballone; l’ultimo tratto è strada militare riservata, ma comunque si possono via via godere panorami sempre più ampi su Castiglione della Pescaia, su Punta Ala e l’Isola d’Elba. Si ritorna a Tirli e da qui si può ripercorrere la strada dell’andata. |