SUGGESTIONI MEDIEVALI ARROCCATE SUL VERDEUBICAZIONETirli si trova nel comprensorio di Castiglione della Pescaia, a nord – ovest del paese, a 17.7 km di distanza e circa 21 minuti d’auto. |
||
![]() |
CARATTERISTICHETirli è un piccolo borgo medioevale, arroccato sulla collina e circondato da boschi, che regala incredibili scenari panoramici della Maremma. Famoso per i suoi ristoranti tipici è ideale da visitare in ogni stagione. |
||
DESCRIZIONECiò che caratterizza il borgo di Tirli è sicuramente la natura che lo circonda, fatta di folti boschi di lecci e castagni che spesso si aprono in magnifici scorci sul mare. |
Visualizza Tirli Ubicazione in una mappa di dimensioni maggiori |
MONUMENTILa Chiesa di Sant’Andrea Apostolo è il risultato dell’ampliamento di una cappella preesistente, più piccola, voluto nel 1669 dagli Agostiniani che la consacrarono nel 1674. La chiesa a navata unica in stile romanico contiene gli altari in stile barocco che sono opera di Andrea Ferrari uno dei maestri d’arte che lavorarono in queste zone. |
||
![]() |
Anche in questa chiesa sono custodite le reliquie di San Guglielmo con la costola del drago che secondo la leggenda il Santo uccise a Malavalle. Fuori dal paese si trova L’Eremo di Sant’Anna, costruzione immersa nel bosco, dove ancora oggi, in estate, i fedeli si riuniscono in processione. L’Eremo è circondato da un meraviglioso castagneto con aria pic nic, da cui partono dei sentieri bellissimi per chi ama le passeggiate in mezzo alla natura. Nel castagneto è presente una fonte dedicata a Sant’Anna, la Santa protettrice della fertilità. La leggenda vuole che chi beve quell’acqua col desiderio di avere un bambino, riceva la grazia dalla Santa. |