
Tradizionalissimo piatto della cucina Maremmana della “cucina povera”, di chiare origini contadine.
Ingredienti sfoglia:
– olio extravergine di oliva
– 2-3 cipolle
– pomodoro a pezzi
– basilico
– sedano
– acqua (o brodo)
– fette di pane abbrustolito
– formaggio pecorino grattato
– 1 uovo per persona
Procedimento:
Ad una buona base di olio extravergine d’oliva di Maremma, aggiungere due o tre grosse cipolle tagliate a fette e far prima soffriggere, poi cuocere a fuoco lento finché saranno molto cotte e quasi sfatte.Aggiungere pomodoro a pezzi e continuare la cottura, unendo degli odori (basilico, sedano). A cottura ultimata aggiungere acqua, o meglio del brodo e far bollire per 15 minuti. Preparare nelle scodelle, o tegamini di coccio, delle fette di pane ben abbrustolito con un po’ di formaggio pecorino grattato. Aggiungere un uovo a persona (badando bene che le uova non si mischino, quindi farle scendere lentamente – rosso e bianco insieme – e ben distanziate) direttamente sul tegame che è ancora al fuoco.
Appena le uova si saranno rapprese (uno o due minuti), togliere dal fuoco. Con un ramaiolo prendere il composto fumante e metterlo sul pane nelle scodelle, badando bene di porre su ogni scodella un uovo rappreso.
CON UNA MEDIA DI
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | ||||||
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | 31 |
CON UNA MEDIA DI
Portale Ufficiale di
Castiglione della Pescaia
proudly powered by
Vulcano srl Web Agency
P.IVA 01428900532
© 2001 Portale Turistico di Castiglione della Pescaia - Maremma Toscana - ITALIA. Powered by Vulcano s.r.l.