
DESCRIZIONE:
Arrivati alla fine di Via del Poggetto si prende la deviazione sulla sinistra e si arriva al complesso chiamato Palazzo Prile, qui si deve lasciare la macchina, ma non esistono parcheggi appositi, assicurarsi perciò che l’auto non sia d’intralcio prima di lasciarla.
Il sentiero è sterrato e in salita, si prosegue in un itinerario affascinante completamente immerso nella natura.
La vegetazione della tipica macchia mediterranea presenta cisti, ginestre e lecci e man mano che si sale diventa sempre più intricata e avvolgente. Nei periodi giusti è possibile trovare tante varietà di funghi, compresi i gustosissimi porcini.
Dopo circa 2 chilometri si giunge al Castellaccio Prile, un antico insediamento medioevale che sorge a circa 287 metri sul livello del mare, primo punto panoramico del nostro itinerario.
Per chi ancora non ha esaurito le sue energie si può continuare a salire per le postazioni militari, di Poggio Rossini e Poggio Ballone.
Fate molta attenzione a non violare norme e divieti che sono sempre comunque ben visibili.
Seguendo il sentiero che si inerpica sulla collina con un po’ di fortuna sarà possibile avvistare tanti particolari animali selvatici, come i caprioli, le volpi, gli istrici, le lepri e il cinghiale.
CON UNA MEDIA DI
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | ||
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
CON UNA MEDIA DI
Portale Ufficiale di
Castiglione della Pescaia
proudly powered by
Vulcano srl Web Agency
P.IVA 01428900532
© 2001 Portale Turistico di Castiglione della Pescaia - Maremma Toscana - ITALIA. Powered by Vulcano s.r.l.